Unioncamere, in attuazione dei compiti ad essa attribuiti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2011 , ha predisposto la pubblicazione del sito www.mudcomuni.it per la compilazione e trasmissione della Comunicazione MUD rifiuti urbani assimilabili e raccolti in convenzione secondo le specifiche previste dal DPCM sopra citato.
Leggi di più
Convertito in legge il cd.Decreto milleproroghe
Leggi di più
Dall'8 febbraio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato nel corso del 2011.
Leggi di più
Pubblicate le delibere dell'Albo in materia di cancellazione delle posizioni iscritte al conto proprio e di trasporti tranfrontalieri
Leggi di più
Entro il 31 marzo va presentata la Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2011 da parte dei produttori iscritti al Registro nazionale pile e accumulatori.
Leggi di più
Pubblicato sulla G.U. del 5/1/2012 il DECRETO n. 219, il nuovo regolamento concernente l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
Leggi di più
Sul supplemento ordinario n. 23 della Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2011 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2011 "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2012".
Leggi di più
Il rinvio al 2 aprile 2012 è stato disposto dal Decreto Legge 216 recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative" pubblicato sulla Sulla G.U. n. 3023 del 29/12/2011
Leggi di più
Il decreto del Ministero dell'Ambiente pubblicato sulla G.U. del 23 dicembre dispone il rinvio al 30 aprile 2012.
Leggi di più
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 16 dicembre un decreto che dà compimento al Regolamento europeo 842/2006 sui gas fluorurati a effetto serra.
Leggi di più
Emanata la circolare del Comitato Nazionale del 16 dicembre 2011, relativa al mancato aggiornamento dell'iscrizione delle imprese iscritte entro il 14 aprile 2008.
Leggi di più
L'elenco indicativo dei settori è stato presentato dalla Commissione con lla comunicazione 8 dicembre 2011, n. 2011/C 358/02 secondo quanto previsto dal nuovo regolamento EMAS, entrato in vigore il 10 gennaio 2010
Leggi di più
Al fine di monitorare il sistema e, in particolare, incrementare il grado di familiarizzazione con funzionalità e procedure del sistema ed in particolare con le modifiche procedurali introdotte nell'ultimo periodo il Ministero dell'Ambiente ha avviato una sessione di “test permanente” sul SISTRI dal 12 al 31 dicembre p.v.
Leggi di più
A decorrere dal 1° luglio 2013 la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche dovrà avvenire esclusivamente in via telematica.
Leggi di più
Gli autoriparatori, quando tecnicamente possibile, dovranno consegnare i pezzi usati allo stato di rifiuto derivanti dalle riparazioni dei veicoli direttamente ai centri di raccolta autorizzati o agli operatori autorizzati per il trasporto e la raccolta.
È stata pubblicata la nuova decisione 2011/753/Ue che detta regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto degli obiettivi di recupero e riciclaggio dei rifiuti urbani e dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) per il 2020.
Leggi di più
Su disposizione del Comitato di Vigilanza e Controllo, sono state pubblicate le quote di mercato dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche previste dal D.Lgs. Decreto legislativo 25 luglio 2005 n. 151.
Leggi di più
La legge 14 settembre 2011 n.148, pubblicata sulla G.U. n.216 del 16/09/2011, recante "conversione in legge con modificazioni del decreto-legge del 13 agosto 2011 n.138" ripristina pienamente il sistema informatico di tracciabilita' dei rifiuti, modificando l'articolo 6 del provvedimento approvato ad agosto
Leggi di più
Il D. Lgs. 7 luglio 2011 n. 121 pubblicato sulla G.U. del 1 agosto 2011 e in vigore dal 16 agosto 2011, attua la direttiva 2008/99/Ce sulla tutela penale dell'ambiente e la direttiva 2009/123/Ce elativa all'inquinamento provocato dalle navi e introduce nuove sanzioni per violazioni.
Leggi di più
E' stata pubblicata nella G.U. del 12 luglio 2011, la legge , n. 106, provvedimento di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, recante "Semestre europeo — Prime disposizioni urgenti per l'economia" e in vigore dal 14 maggio 2011.
Leggi di più