News
PADOVA ALLA PARI - evento, 13 febbraio 2025
PADOVA ALLA PARI, evento che si terrà il 13 febbraio 2025 a Padova, presenterà il Protocollo di Rete Territoriale per la Parità di Genere, promuovendo dialogo, inclusione ed equità attraverso testimonianze, confronto e arte.
Leggi di piùMAFIE IN VENETO: la voce delle donna per la legalità
La seconda giornata dell'evento "MAFIE IN VENETO - Presenza nell'economia e nell'ambiente", svoltasi al museo M9 di Mestre ieri, 30 gennaio, ha approfondito il ruolo delle donne nella lotta alle mafie, tra resistenza imprenditoriale e impegno per un futuro di legalità.
Leggi di piùEcocerved ha ottenuto la Certificazione Parità di Genere
Ecocerved ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere che riconosce l'impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo ed equo per tutti/e.
Leggi di piùApertura dell'iscrizione al RENTRI
Dal 15 dicembre sono attivi i servizi per l'iscrizione al RENTRI.
Leggi di piùPMI venete verso la sostenibilità: al via il progetto gratuito per il bilancio ESG
Sono aperte le iscrizioni per il progetto che permetterà a 20 PMI venete di redigere il proprio bilancio di sostenibilità secondo i criteri ESG attraverso laboratori pratici e supporto digitale.
Leggi di piùEcocerved @ Impact – Fiera di Padova, 16-17 ottobre 2024
La Dott.ssa. Elena Bonafè, Responsabile dell’Area Ambiente e Sostenibilità di Confindustria Veneto Est, e l’Ing. Marco Andreatta, Responsabile dell’Area APET di Ecocerved, hanno tenuto il convegno “La nuova frontiera della Sostenibilità: come prepararsi alla digitalizzazione dei rifiuti su RENTRI” alla 1° edizione della Fiera Impact.
Leggi di piùEcocerved partecipa alla Settimana della Mobilità Sostenibile 2024
Ecocerved, nell’ambito del progetto PASSI, ha avviato un'iniziativa di sensibilizzazione e informazione sulla mobilità in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Leggi di più
RENTRI, l’Albo Gestori Ambientali potenzia le attività di formazione
Intervista RiciclaTV
Leggi di piùAll’avanguardia il modello di Ecocerved per la valutazione ESG delle PMI
Il mensile “Dimensione Informazione” ha di recente pubblicato un articolo a cura di Giorgia Garola, Presidente di Ecocerved, sulla rilevanza del tema della sostenibilità per le imprese.
Leggi di piùRENTRI Modulo II - Imprese
A partire da giovedì 27 giugno inizieranno le sessioni formative dedicate alle imprese relative al secondo modulo.
Leggi di piùRENTRI: Risposte ai quesiti formulati nel corso dei seminari RENTRI del Modulo I
Sul portale RENTRI sono state pubblicate le risposte ai quesiti ricevuti durante i webinar relativi al primo modulo formativo RENTRI.
Leggi di piùGestione del FIR digitale in ambiente DEMO
A partire dal 19 giugno è stata avviata la fase di test in ambiente DEMO per la gestione del FIR digitale.
Leggi di piùBilancio di sostenibilità: che cos’è e perché è importante per le PMI
Unioncamere Veneto, promuove, in collaborazione con Ecocerved, una nuova edizione del progetto "Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale".
Webinar "PASSI per il primo Bilancio di sostenibilità"
Torna anche nel 2024 il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con la media partnership di Rai e ANSA per sensibilizzare privati, imprese e istituzioni sul tema della transizione ecologica orientata alla sostenibilità.
Leggi di piùMUD 2024: la scadenza è il 1° luglio 2024
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023.
Leggi di piùSeminari MUD 2024
Le Camere di commercio organizzano come ogni anno, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD; anche quest'anno la formazione si terrà in modalità webinar.
Leggi di piùPercorso Veneto ESG: passaggio finale del progetto per le PMI del territorio
Nel 2022 Unioncamere Veneto ha promosso, in collaborazione con Ecocerved e il sistema camerale veneto, un progetto dal titolo “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”, arrivato all’ultima tappa del tragitto previsto.
Leggi di piùBilancio di sostenibilità: che cos’è e perché è importante per le PMI
In un mondo sempre più interconnesso, investitori e clienti vanno via via concentrando la loro attenzione verso aziende che adottino comportamenti responsabili.
Bilancio di sostenibilità: ESG e PMI
il 16 giugno 2023 è stato organizzato un webinar per illustrare l'evoluzione sui temi ESG e le opportunità presenti per le piccole e medie imprese.
Leggi di piùProgetto Ecocerved ESG
Ecocerved lancia un nuovo progetto dal titolo "Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale" con l'obiettivo di guidare le piccole e medie imprese verso l'elaborazione del bilancio di sostenibilità.
Leggi di più