Un percorso di formazione e affiancamento gratuito per consentire alle imprese di cimentarsi nella misurazione dei propri elementi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale, proposto da Unioncamere Puglia in collaborazione con Ecocerved.
Leggi di più
Il riconoscimento è stato assegnato all’interno della manifestazione che premia annualmente le migliori esperienze di Green Public Procurement (GPP) italiane.
Leggi di più
Torna anche nel 2023 il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con la media partnership di Rai e ANSA per sensibilizzare privati, imprese e istituzioni sul tema della transizione ecologica orientata alla sostenibilità.
Leggi di più
Ecocerved collabora con le Camere di Commercio per organizzare, come ogni anno, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD; anche quest'anno la formazione si terrà in modalità webinar.
Leggi di più
Un progetto per diffondere la conoscenza e agevolare l'elaborazione autonoma
del Bilancio di sostenibilità
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto recante l'approvazione del MUD 2023
Leggi di piùRappresentanti istituzionali, della società civile si confronteranno sul Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.
Leggi di più
Nell'ambito delle attività sulla sostenibilità avviate nel 2021 da Unioncamere a livello nazionale, Ecocerved ha realizzato degli strumenti innovativi per la valorizzazione dei dati ambientali, tramite l’incrocio con dati di tipo economico e amministrativo, che nel loro insieme costituiscono un prezioso patrimonio informativo per le Camere di commercio.
Leggi di più
Nell'ambito delle attività sulla sostenibilità avviate nel 2021 da Unioncamere a livello nazionale, Ecocerved ha realizzato degli strumenti innovativi per la valorizzazione dei dati ambientali, tramite l’incrocio con dati di tipo economico e amministrativo, che nel loro insieme costituiscono un prezioso patrimonio informativo per le Camere di commercio.
Leggi di più
Nell'ambito delle attività sulla sostenibilità avviate nel 2021 da Unioncamere a livello nazionale, Ecocerved ha realizzato degli strumenti innovativi per la valorizzazione dei dati ambientali, tramite l’incrocio con dati di tipo economico e amministrativo, che nel loro insieme costituiscono un prezioso patrimonio informativo per le Camere di commercio.
Leggi di piùDichiarazione annuale COV
Leggi di più
Al convegno sono state esposte riflessioni sull’importanza dello scambio di dati al fine di offrire servizi utili ai cittadini e alle imprese, e della tutela del dato pubblico per le società in house che veda cooperare tutti i vari attori coinvolti.
Leggi di più
Il 16 dicembre 2022 si è tenuta a Milano e in streaming la Conferenza nazionale dell'industria del riciclo, promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con CONAI e "Pianeta 2030" del Corriere della Sera, con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ISPRA.
Leggi di più
La Conferenza nazionale del 16 dicembre è promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, col patrocinio del M.A.S.E. e con la partnership tecnica di Ecomondo-IEG Group ed Ecocerved.
Leggi di piùA fine ottobre un incontro online a livello nazionale per fare il punto sulle attività svolte nell’ambito del progetto di valorizzazione dei sottoprodotti.
Leggi di più
Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale promosso da CCIAA di Firenze, Sezione Toscana dell’Albo Gestori Ambientali e Ecocerved.
Leggi di più
Il Ministro Brunetta ha consegnato nel campus Bocconi il riconoscimento che premia le best practice ad alto tasso di innovazione e risultato in ambito pubblico.
Leggi di più
Ecocerved supporta, nel ruolo di partner tecnico, il programma “Sostenibilità ambientale” di Unioncamere che fornisce alle imprese formazione e assistenza sui sottoprodotti.
Leggi di piùÈ stato siglato un accordo di collaborazione tra Ecocerved e la Fondazione Centro Studi UNGDCEC per accompagnare le imprese nel percorso di misurazione e rendicontazione della sostenibilità di impresa, attraverso adeguati strumenti informativi e con un supporto tecnico specialistico in materia.
Leggi di più
Ecocerved all'annuale Assemblea dell'Albo nazionale gestori ambientali
Leggi di più